
Tutti gli smartphone più recenti, quindi sia iPhone che dispositivi Samsung o di altri produttori con sistema operativo Android, consentono di fotografare lo schermo del cellulare e salvare lo screenshot in una cartella del dispositivo, ecco come:
Come fotografare lo schermo su Android:
Per scattare una foto allo schermo di Android, la procedura che è valida per la maggior parte degli smartphone Android, quindi i vari Samsung, Huawei, LG, Asus, Sony,.. consiste nel premere contemporaneamente il pulsante per abbassare il volume e il tasto di accensione.
Se non dovesse funzionare potete provare con la combinazione di tasti Home e pulsante di accensione.
La schermata catturata verrà memorizzata in un'apposita cartella "Screenshot" della Galleria di Android.
In alternativa, se proprio non trovate il modo per catturare la schermata del vostro dispositivo, è possibile utilizzare l'applicazione Cattura Schermo, o l'ottima Screeenshot, che consente di scegliere quale area dello schermo fotografare, entrambi disponibili gratuitamente sul Play Store.
Come fotografare lo schermo su iPhone:
Per scattare una foto allo schermo dell’iPhone basta premere contemporaneamente i tasti Home e Power, ovvero il pulsante che si trova sotto lo schermo insieme al pulsante per accendere o spegnere il cellulare.
In alternativa è possibile utilizzare l'applicazione Screenshot - Frame Maker, che consente di fotografare lo schermo dell'iPhone in modo perfetto e poi condividere lo screensgot acquisitio in diversi modi.