Ecco 10 semplici metodi per risparmiare energia e quindi pagare meno le bollette:
1- Regola la temperatura del tuo termostato: abbassa la temperatura di casa durante la notte o quando non ci sei, e alza la temperatura durante il giorno o quando sei a casa.
2- Spegni le luci quando non le usi: spegni le luci quando esci da una stanza o quando non ne hai bisogno.
3- Utilizza le luci a LED: le luci a LED consumano meno energia rispetto alle altre fonti di illuminazione.
4- Spegni gli elettrodomestici quando non li usi: spegni il televisore, il computer e altri elettrodomestici quando non li usi, in modo da evitare il consumo di energia inutilmente.
5- Usa le prese a interruttore: utilizza le prese a interruttore per spegnere i dispositivi che non usi, come la stampante, il caricabatterie, etc.
6- Sfrutta la luce naturale: sfrutta la luce naturale durante il giorno per illuminare la casa, invece di accendere le luci artificiali.
7- Sostituisci i vecchi elettrodomestici con quelli ad alta efficienza energetica: gli elettrodomestici ad alta efficienza energetica consumano meno energia rispetto a quelli vecchi e meno efficienti.
8- Scegli elettrodomestici con la classe energetica A+++: scegli elettrodomestici con classe energetica A+++ per ridurre al minimo il consumo di energia.
9- Usa la lavatrice e l'asciugatrice solo quando hai carichi pieni: utilizza la lavatrice e l'asciugatrice solo quando hai carichi pieni per ridurre il consumo di energia.
10- Sostituisci le vecchie finestre: sostituisci le vecchie finestre con quelle a doppio vetro per ridurre la dispersione di calore.