Come Modificare PDF

Admin
modificare pdf
Come modificare un file PDF? Per modificare il testo di un file in formato PDF, quindi riempire moduli PDF, aggiungere una firma o annotazioni o cambiare completamente il contenuto, esistono diverse soluzioni, sia a pagamento che gratuite e sia tramite programmi che utilizzando servizi online senza scaricare niente sul computer.

Adobe ha inventato il formato PDF per risolvere un problema che ha afflitto gli utenti per anni, ovvero per rendere possibile visualizzare e stampare i documenti senza il software originale o il font utilizzato per creare il documento.

Adobe ha lanciato il software Acrobat Reader che è gratuito da scaricare e che permette di aprire, leggere e stampare i file, ma non di modificarli, almeno nella versione gratuita.
Sono infatti pochi i programmi che permettono di modificare direttamente i PDF.

Quindi, che cosa succede se si riceve un documento in formato PDF e si ha la necessità di modificarlo?
In tutte queste situazioni è necessario un editor PDF. Alcuni editor PDF consentono di aggiungere note e commenti, compilare moduli, evidenziare il testo o eliminare pagine, ma non di modificare i testi.

Molti di questi editor sono gratuiti e alcuni sono veramente ottimi, quindi di seguito vi consigliamo i migliori editor, sia servizi online che programmi, per modificare PDF:

Programmi per Modificare PDF:

- Acrobat Pro DC: Il miglior editor per modificare PDF, cambiare il testo e gli elementi grafici dei PDF, aggiungere un paragrafo, correggere un errore tipografico o ridisporre le pagine con un solo clic.
Grazie agli strumenti avanzati è ad esempio possibile anche ritagliare o sostituire una foto di un PDF, effettuare modifiche in mobilità sull' iPad, modificare un PDF scannerizzato, effettuare conversioni e tanto altro.
Disponibile in versione di prova gratuita per 30 giorni e in versione a pagamento da 18 euro al mese in abbonamento o 680 euro per la versione completa.

- Nitro PDF: alternativa decisamente più economica, infatti questo software per modificare PDF consente di modificare il testo, immagini, pagine e documenti. È inoltre possibile aggiungere annotazioni, firmare i PDF,  utilizzare strumenti di disegno, aggiungere o cancellare pagine e così via. Nitro Pro costa 183 euro ed è disponibile anche in versione di prova gratuita.


Come modificare PDF Gratis Online:
Chi ha bisogno di modificare un file in formato PDF ma non vuole spendere soldi può affidarsi ad una serie di servizi online:

CutePDF Editor: Tutto ciò che serve per usare questo editor online è un browser per navigare su internet (Chrome, Firefox, Internet Explorer) e il plugin Adobe Flash.
Le possibilità di editing sono molto limitate e non tutti i PDF verranno caricati, ma se il documento è relativamente semplice allora vale la pena provare questo servizio. CutePDF Editor è essenzialmente un editor di pagine. È possibile eliminare le pagine, riorganizzare il loro ordine, ritagliare e ridimensionare le pagine di un PDF.
Le uniche funzioni di modifica sono la capacità di aggiungere intestazioni e piè di pagina, come titoli, date, numeri di pagina, combinare più PDF in uno solo, inserire pagine bianche e così via.

PDF to Word: Questo servizio online fa esattamente quello che dice il nome, ovvero converte un file PDF in formato Word. Si seleziona un file sul PC, lo si carica sul sito e si ottiene il file trasformato in un documento di Word. Quindi dopo aver convertito il file sarà possibile modificarlo tramite Microsoft Word o altri editor di testo compatibili con il formato .doc e poi dopo aver apportato le modifiche, salvare nuovamente il documento in formato PDF .

Programmi per modificare file PDF Gratis:
Un'altra possibilità per modificare PDF gratis è quella di utilizzare dei software freeware, come:

Foxit Reader: è un programma molto semplice e leggero che non si limita a visualizzare i file PDF come Adobe Reader ma ha anche una vasta gamma di potenti strumenti. Non permette di modificare i contenuti, ma consente di barrare il testo con una linea, inserire note, allegare file alle pagine, fare clic su qualsiasi punto e aggiungere testo, aggiungere caselle di testo e didascalie, disegnare con una matita, aggiungere rettangoli, linee, frecce, poligoni, ecc..

LibreOffice: questa suite di programmi da ufficio considerata probabilmente la migliore alternativa a Microsoft Office, dispone di strumenti per caricare file PDF e può far fronte a documenti molto grandi con centinaia di pagine. Infatti lo strumento LibreOffice Draw permette di modificare i PDF in modo gratuito, anche quelli protetti contro le modifiche.
LibreOffice è disponibile per Windows, Linux e Mac.


Come modificare PDF protetti: 
Se vi è capitato un documento PDF protetto non modificabile e nemmeno stampabile, allora esiste anche una soluzione per sbloccare i PDF protetti dalla modifica e dalla stampa.
Infatti è disponibile un servizio online gratuito, chiamato Unlock PDF, che rimuove tutte le protezioni dai file PDF. Basta accedere al sito, caricare il pdf da sbloccare cliccando sul pulsante "Scegli file" e poi cliccare sul pulsante "Unlock File".
Dopo di che è possibile modificare il PDF sbloccato tramite i servizi e i programmi indicati sopra.