Quindi in più di un'occasione si potrebbe aver bisogno di convertire un documento dell'editor di testo di Microsoft Office, ovvero Word, in formato file PDF, per quindi trasformare un file DOC in PDF.
Come convertire un file Word in PDF?
Per riuscire a trasformare un file DOC o DOCX in PDF esistono diverse soluzioni, sia tramite programmi per il computer che utilizzando applicazioni online:
Come convertire un file Word in PDF con Word o LibreOffice

Aprire Word e cliccare su File o sul logo di Office in alto a sinistra e selezionare "Salva con nome" dal menu oppure "Salva e invia", in base alla versione di Office.
A questo punto scegliere la cartella di destinazione, scegliere la voce "PDF" dal menu a tendina "Salva con nome" e infine cliccare su "Salva".
In altre versioni di Office è invece necessario cliccare sul pulsante "Crea documento PDF/XPS".
- LibreOffice: Chi non dispone della suite Office e del programma Word, può utilizzare la suite alternativa e gratuita chiamata LibreOffice, che è disponibile per Windows, Linux e Mac.
Per convertire un file Word in PDF con LibreOffice basta aprire un file DOC/DOCX che si desidera trasformare in PDF dal menu "File > Apri" e poi dal menu File del programma Writer, selezionare la voce "Esporta nel formato PDF" e cliccare su "Esporta" e successivamente su "Salva".
Come convertire un file Word in PDF online:

Se non hai un programma per convertire pdf come Microsoft Word o LibreOffice e non hai intenzione di scaricarli, allora puoi convertire Word in PDF utilizzando un'applicazione online gratis in italiano da usare direttamente dal browser del computer.
Basta infatti accedere allo strumento offerto da Smallpdf chiamato "da DOC a PDF online", trascinare il file Word da condividere nell'apposito spazio, oppure scegliere un file presente sul computer cliccando sul pulsante "Scegli file" e poi confermare per avviare il processo di trasformazione del file che al termine della conversione potrà essere scaricato sul pc.